TORINO (Italia) – Il croato Valentin Sinkovic ha vinto la 24esima edizione della “Silver Skiff”, classica regata autunnale sulla lunga distanza che ha visto al via ben 506 atleti in rappresentranza di 25 nazioni, bissando così il successo ottenuto lo scorso anno.
Il campione del mondo 2015 di Aiguebelette nel doppio, ha lasciato a poco più di 1” il fratello Martin. Un’inezia, considerata la lunghezza del percorso (11 km). Al terzo posto, staccato di 4” troviamo il campione olimpico in carica, vice-campione del mondo 2015 ad Aiguebelette, Mahe Drysdale, vincitore di ben 5 edizioni del “Silver”, nonché detentore del primato della regata, stabilito nel 2007 con 40’18”5.
In campo femminile, la più veloce è risultata l’olandese Carline Bouw, medaglia d’argento ai recenti mondiali savoiardi nel 4 di coppia. Alle sue spalle, a soli 25/100 si è classificata Ladine Meier. La zurighese, già compagna nel 4 di coppia della luganese Francesca Bertini alla CdG di Varese nel 2007, ha così vinto anche nella categoria pesi leggeri.
Fra gli uomini, il successo non è sfuggito al favorito della vigilia, il portoghese Pedro Fraga, già campione del mondo della categoria.
Svizzeri in evidenza anche nelle categorie juniori. Sul podio (terzo posto) nella categoria U17 troviamo Olivia Negrinotti della “Ceresio”, che continua così la striscia positiva dopo l’ottima prova fornita sette giorni or sono sul Wohlensee.
In evidenza, come lo è stato sabato scorso all’”Armada Cup”, Aurelio Comandini. Il portacolori della “Ceresio” si è inserito al 63esimo rango nella classifica generale, il 6° nella categoria U19 facendo segnare un eccellente 45’02”720. Più staccato l’altro luganese Elie Jaumin.
Ticinesi in evidenza anche nella categoria master. I migliori: (B): 6° Sergej Sokolov (Lugano), 47’59”830; (C): 9. Marco Poretti (Ceresio), 47’062020, 10 Romano Schubiger (Ceresio), 47’13”020; (D): 29. Fabio Aldeghi (Lugano), 51’05”590; (E): 10. Rocco Bevilacqua (Lugano), 49’29”620; (F): 3. Daina Schubiger (Ceresio), 49’49”480.
Nella giornata di sabato ha avuto luogo la “Kinder Skiff”, prova sulle distanze di 1000, rispettivamente 4000 metri. I risultati dei ticinesi:
Cat. AD 2000 ragazzi (4000 m.): 7. Giulio Bosco (Lugano), 17’58”630, 13. Patrick Giust (Ceresio), 18’24”560, 17. Antanas Balciunas (Ceresio), 18’35”750, 25. Ivan Sokolov (Lugano), 19’00”950, 41. Elia Bucci (Lugano), 19’35”630; Cat. C ragazze 2001: 22. Siria Rivera (SCMC), 23’39”900; Cat. C ragazzi: 6. Luis Schulte (Ceresio), 18’54”020, 31. Maksim Lucchelli (SCMC), 20’35”710, 36. Till Neubecker (SCMC), 20’46”620, 59. Livio Ferretti (SCMC), 23’23”580, 61. Jonas Mazzoni (SCMC), 23’53”930, 62. Sebastian Wabusseg (SCMC), 23’55”700, 65. Pietro Saltini (SCMC), 24’17”240; Cat. B2 ragazze (1000 m.): 6. Amma-mei Rezzonico (Ceresio), 7’16”420; ragazzi: Cat. B2 2003 ragazzi 2003: 35. Martino Soldati (SCMC), 7’14”730, 49. Marcus Reuter (SCMC), 8’01”650; Cat. B1 2004 ragazze: 11. Dora Ferretti (SCMC), 8’45”850.